Vai al contenuto

Lavoro

Centri per l’impiego? Grazie, preferisco il passaparola!

foto lavoro disoccupatoDa uffici di collocamento a centri per l’impiego, cambia il nome ma non la sostanza. Difficile, se non difficilissimo oggi trovare impiego tramite i servizi pubblici per l’impiego: le statistiche riportano tre casi su 100, fra l’altro tutti appartenenti alle categorie protette. Eppure sono 539 in tutta Italia, con circa 10.000 impiegati che ricevono più di un milione di visite l’anno da parte di disoccupati e inoccupati dai 18 ai 64 anni.

Ancora una volta, nel nostro Paese, è l’iniziativa privata ad avere la meglio e il classico passaparola vale più di ogni iscrizione a un centro per l’impiego: le statistiche aumentano sensibilmente e si registra un successo di 3 occupati su 10 candidati (ovvero di 30 su 100, dati Isfol-Plus 2010).

Leggi tutto »Centri per l’impiego? Grazie, preferisco il passaparola!

Prepararsi al mondo del lavoro: dalla laurea al curriculum vitae

foto lavoro laureaConta ancora avere una laurea alla luce dei dati catastrofici provenienti dal mondo dell’occupazione, oggi? Non abbiamo nessun dubbio in proposito: la risposta è . Sì perché una preparazione qualificata è ancora e sarà sempre più richiesta.

Nonostante ciò il numero di giovani iscritti all’università è in netto calo: i diciannovenni che si iscrivono sono solo il 29% dei coetanei, fra i 25-34enni italiani abbiamo il 20% dei laureati contro il 37% dei Paesi Ocse. Leggi tutto »Prepararsi al mondo del lavoro: dalla laurea al curriculum vitae

error: Opzione disabilitata.