Centri per l’impiego? Grazie, preferisco il passaparola!
Da uffici di collocamento a centri per l’impiego, cambia il nome ma non la sostanza. Difficile, se non difficilissimo oggi trovare impiego tramite i servizi pubblici per l’impiego: le statistiche riportano tre casi su 100, fra l’altro tutti appartenenti alle categorie protette. Eppure sono 539 in tutta Italia, con circa 10.000 impiegati che ricevono più di un milione di visite l’anno da parte di disoccupati e inoccupati dai 18 ai 64 anni.
Ancora una volta, nel nostro Paese, è l’iniziativa privata ad avere la meglio e il classico passaparola vale più di ogni iscrizione a un centro per l’impiego: le statistiche aumentano sensibilmente e si registra un successo di 3 occupati su 10 candidati (ovvero di 30 su 100, dati Isfol-Plus 2010).
Leggi tutto »Centri per l’impiego? Grazie, preferisco il passaparola!